Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2010, 00:27   #1
TheHeartBrigade
Plancton
 
Registrato: Jul 2010
Cittā: ><
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 23
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Carassius Comune Pinna Atrofica

Ciao a tutti, il mio carassius di circa un anno ha la pinna destra atrofica e la branchia in corrispondenza malformata (leggermente "incassata" all'interno). Da sempre.
Nell'ultimo mese si e' ammalato, aveva avuto sul lato della pinna atrofica una specie di puntino bianco che fuoriusciva da una squama sollevata, con il blu di metilene si e' ripreso nel giro di pochi giorni ed e' tornato in perfetta forma.
Nel frattempo ho comprato una vasca da 80 litri, prima era in una da 15.
Tre giorni fa ha ripreso a star maluccio, pinne raccolte, stazionamento sul fondo, zero appetito.
Ho rifatto la cura del blu, e poi temendo che non ce l'avrebbe fatta,oggi l'ho spostato nella nuova vasca (quella da 80).
Li' si e' subito quasi ripreso nel senso che appena messo (con le dovute precauzioni per la questione termica) ha nuotato ed esplorato la vasca e poi dopo 20 minuti si e' riaccasciato sul fondo.

In serata (anche adesso) nuota.. poco ma nuota. Le pinne meno raccolte, ha mangiato un fiocchetto.
In corrispondenza del punto in cui il mese scorso aveva avuto quel puntino bianco, noto che in controluce ha una macchia scura e la squama si e' di nuovo sollevata.

Valori temperatura e filtro sono ok li ha controllati con i reagenti il mio negoziante.
Mi chiedo se la pinna atrofica e la branchietta infossata siano congenite oppure causate da qualche batterio?

Non trovo nulla sul web a parte foto di Nemo, altro famoso dalla pinna atrofica.
Sara' il caso di metterlo in acqua e sale?
Grazie a tutti
TheHeartBrigade non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,20612 seconds with 15 queries