Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-09-2010, 23:41   #17
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La pressione nella bombola, indicata dal manometro di destra, è corretta (circa 60bar).
Il manometro di sinistra (bassa pressione) allora funziona anch'esso, ma l'escursione della pressione in uscita 1bar/1,5bar è troppo limitata.
Da quel che mi risulta il micronizzatore Askoll necessita di almeno 2bar per funzionare correttamente.

Guarda bene se cè una brugola di regolazione grossolana sul corpo del regolatore di pressione.
Se la trovi girala (piano) e guarda se varia la bassa pressione.
Non mi pare di aver letto la marca/modello del regolatore. Li sai?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08707 seconds with 13 queries