Discussione: capacità schiumatoi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-12-2005, 19:53   #7
totippo
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh! vedi la mia sump è strutturata così: l'H2O arriva dalla vasca, e scendono 1160lt/h il tubo si dirama con un T, 740l/h vanno nello scomparto skimmer, e 420l/h nel refugium, ora il tubo di scarico dello skimmer viene collegato con un bocchettone ad una pre camera attraverso un foro al vetro, quindi il livello H2O sale "per capillarità"e attraverso tre ghiere a vite da 16mm, mi scende giu per il percolatore, praticamente questo vano che io chiamo "precamera" è posto tra il vano skimmer e il percolatore, in tal modo l'H20 prima viene schiumata e poi và nel percolatore, quindi lo skimmer non tratta più volte la stessa acqua il mio problema piuttosto è riuscire a quantificare quanta H2O riesce a trattare lo skimmer per avere un giusto compromesso tra acqua che viene giù dalla vasca con l'acqua che lo skimmer riesce a portare nel percolatore.
__________________
nicola De Rose
totippo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10421 seconds with 13 queries