Discussione: Dennerle Nano Marinus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-09-2010, 21:19   #14
edovera
Guppy
 
L'avatar di edovera
 
Registrato: Feb 2009
Cittā: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Etā : 39
Messaggi: 496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da leon.ska Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
ip-ton, non metto in dubbio che il tuo ski shiumi ma ti assicuro che
leon, non puoi paragonare la manutenzione/conduzione/gestione di un dolce ad un marino
č tutto diverso: nel dolce si usano i filtri biologici perchč bastano e avanzano ma questi non riescono a chiudere il ciclo dell'azoto......vale dire che gli N03 sono presenti sempre in vasche dolci ma non č che sia un problema perchč sono tollerati sia dai pinnuti (ad ucciderli sono gli N=2 che cmq il filtro biologico li elimina) che dalle piante....mentre nel marino gli NO3 sono tollerati dai pinnuti ma sono velenosi per i coralli....ma appunto perchč le rocce vive riescono a chiudere il ciclo dell'azoto (ammoniaca ecc. tramutati in no2 e questi in N03 infine in azoto sottoforma di gas) il quale č innocuo per tutte le forme di vita....la natura he??


che c'č lo metti a fare lo ski in un dolce???
Non fa una piega! In realtā ho equivocato allora il motivo per cui si mette lo schiumatoio... pensando si mettesse quando si aggiungono i pesci credevo fossero soprattutto questi ultimi ad essere infastiditi dal carico organico...
In realtā č proprio aggiungendo un pesce che, tra cibo non consumato e feci, aumenta il carico organico, che, avendo solo coralli, č quasi nullo (tranne che per i piccoli anfipodi/copepodi/lumache che muoiono)
edovera non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12179 seconds with 13 queries