Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-09-2010, 16:38   #10
The Fallen
Guppy
 
L'avatar di The Fallen
 
Registrato: Aug 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 da 200l
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao paolo,
in vasca (200l) ho:
15 neon
10 Petitella georgiane
2 pesci rossi che non ho ancora capito bene che razza rossa
3 penso gruppy
60/70 caridine (15 japoniche; il resto red)

ritornando al discorso del filtro la mia configurazione risulta essere:
Ingresso ho le spugne di dotazione al filtro inserite nel proprio cestello, dopo vengono i cannolicchi (1° cestello più in basso), poi ancora cannolicchi e resine per i fosfati (2° cestello intermedio) ed infine lana di perlon (3° cestello in alto).

noto che una volta al mese,quando apro il filtro, per pulire il magnete, i condotti e verificare lo stato delle spugne noto che la lana e zuppa di fanghiglia, ho letto che deve venire strizzata e sciacquata nell'acqua di acquario (quella che viene tolta per essere integrata con acqua nuova) ma onestamente e troppo sporca e la cambio mettendola nuova. faccio una corretta operazione o no?
__________________


Fabrizio "Malu"
The Fallen non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09598 seconds with 13 queries