|
Io penso che li abbiano rilasciati volutamente per un inserimento alimentare forzato visto che non avevano riscosso il successo sperato e che come specie era decisamente più prolifica e resistente..si sono espansi in maniera rapida per via della peste di cui ne sono portatori sani e perchè sono anche di stazza decisamente superiore a quello europeo cmq non sono così voraci e feroci come dicono perchè anche loro vengono predati cmq io per esempio ne ho trovato uno a lavoro mentre pulivo lo scarico fognario intasato dalle piene alluvionali di quest'inverno..dicono che se vai alla sera nei fiumi cominciano a comparire ma io fino ad oggi non ho riscontrato la loro presenza mentre un mio amico che fa il sub ne vede parecchi lungo le sponde e il fondale del fiume..a quanto pare resiste anche al salmastro perchè lavora sulla bocca del fiume..e so di uno che li va a pescare in un laghetto vicino ad una sorgente quindi in montagna e usa le cotiche come esca e un cilindro aperto in rete metallica (tipo zanzariera) lasciandolo immerso e aperto da un lato e con una cordicella il giorno dopo quando lo solleva lo trova pieno..
|