Discussione: discus kh 6??
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-09-2010, 00:47   #12
ronny84
Bannato
 
Registrato: Aug 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 41
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a ronny84

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sharkfree Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ronny84 Visualizza il messaggio
Ho trovato vari siti di allevatori di discus in italia che dicono che l'acqua osmotica è assolutamente inutile e anzi, quasi nociva per i discus! Infatti loro da anni allevano discus in acqua di rubinetto con valori di durezza medio/alti e con ph 7.5. Anche un allevatore specializzato in discus che ha il negozio nella mia zona sostiene questa tesi, dicendo che i minerali servono ai pesci, che li fanno crescere meglio e di più rispetto all'acqua priva di minerali, che spesso brucia la pelle dei pesci e crea sbalzi del ph continui. Vorrei un chiarimento in merito se possibile. Grazie
Anch'io ho sentito e letto parecchio a proposito, in verità quello che ho capito è che l'acqua per i pesci andrebbe preparata partendo dall'acqua di rubinetto miscelandola con osmosi fino ad ottenere i valori desiderati (poichè usando i sali vengono a mancare parecchi minerali che invece sono presenti nell'acqua di rubinetto), il Ph di mantenerlo non molto acido in quanto è vero che in natura questi pesci vivono con durezze molto basse e Ph acido ma quelli che si acquistano, a meno che non si parli di wild, nascono in allevamenti dove i valori sono sempre più prossimi ad un acqua abbastanza dura e con ph neutro se non alcalino e magari sono figli di genitori che a loro volta sono nati in acque con quei valori.
Alcuni attribuiscono come causa di malattie, tipo occhio bianco o pinne bruciate propio il fatto che venga usata acqua di osmosi arricchita solo con sali e ph basso.
Non ho e non ho mai avuto discus, mi sto informando parecchio poichè mi piacerebbe averli, ciò che ho scritto è quanto ho appreso dalle letture fatte su diversi forum e parlando con persone che li allevano
Ciao Sharkfree! Probabilmente è vero, tutti i pesci tropicali di acqua dolce indistintamente dovrebbero stare in acqua di rubinetto trattata e con l'aggiunta di osmostica quando strettamente necessario.
ronny84 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09839 seconds with 13 queries