Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-09-2010, 14:34   #1
wozzani
Guppy
 
L'avatar di wozzani
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Si riparte dal DSB dopo disastro Planaria

Ciao a tutti, ho già raccontato, con il fazzoletto alla mano
la mia esperienza con le planarie che mi è costata quasi tutta la vasca.
dopo un trattamento con l'ascarilen mi è morto quasi tutto.
Colpa della medicina o colpa della tossina delle planarie è ancora da appurare.

In pratica riparto da zero con il dsb.
Un amico mi ha consigliato di tirar fuori tutto il vivo darlo in "pensione"
Tirar fuori tutte le roccie e la sabbia e farle seccare la sole per una settimana, e poi
lasciarle in acqua dolce per 15 giorni con cambi regolari.
Pulire la vasca con l'acido muriatico e partire con acqua salata e sabbia per DSB.
E poi mettere le roccie tra 3 settimane circa.
Forse per Natale riuscire a portare a casa i miei supersititi (un sarco, un lps, un pagliaccio e un hepatus)

La scelta mi sembra un po' drastica così per il momento
ho mandato in pensione gli animali
ho pulito con acido la vasca
e le roccie le ho lasciate in un catino con un areatore, nell'acqua vecchia della vasca.

Mi sono consultato con l'amico Deathgiò e quello che pensavamo di fare è di
fare un altro trattamento di ascarilen alle roccie (stessa dose di 400, ma in un catino da 50litri) per uccidere tutto quello che è rimasto di nocivo.
Lasciarlo agire 2 giorni, poi cambiare l'acqua e spazzolare le roccie per eliminare il più possibile residui,
e aggiungere un vecchio skimmer alla bacinella per aiutare lo spurgo.
Dopo 3 giorni, risciacquo le roccie e le rimetto in vasca.
Nel frattempo ho già preparato il dsb, come dio comanda.
Tra un mesetto controllo i valori e se tutto va bene, speravo di portare a casa i superstiti
per il compleanno di mia figlia (3 Novembre)

Voi cosa mi consigliate, meglio la mia soluzione o quella del mio amico?
Le luci quando le accendo? Per quanto tempo?

Grazie per l'aiuto, con i vostri pareri la rinascità sarà sicuramente migliore!
__________________
Eseguo ritratti e disegni a carboncino
http://www.facebook.com/pages/Disegn...03648199687709
wozzani non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12420 seconds with 15 queries