|
Originariamente inviata da salvuccio_86
|
Ok !! Quindi visto che sono in fase di maturazione del filtro, non somministrando cibo quindi, si ridurranno automaticamente, giusto??
Per i test invece, oltre a quello del ph che già possiedo a reagente, gli altri (NO2, NO3, Gh, Kh) li devo prendere tutti a reagente?? (sono già in possesso del Quick test della SERA ossia le fascette da immergere con i 5 test)
|
Prima o dopo avrai l'esigenza di avere informazioni "certe" dei valori in vasca. L'unico modo è quello di effettuare i test a reagente licquido. Se hai la possibilità ti consiglio di procurarti quantomeno il test dei PO4. Con piante in vasca potrebbe esserti utile il test del Ferro. Per quanto riguarda la marca dei test ti inserisco il link del post nel quale veniva effettuata una classifica di affidabilità per marca. Io personalmente utilizzo JBL.
http://www.acquariofilia.biz/showthr...abilit%E0+test
I test a striscette io li utilizzo solo quando devo "verificare a grandi linee" (per un controllo rapido) se non vi sono problemi "macroscopici" (NO2 in particolare) in vasca. Quando devo annotarmi i valori con certezza e maggiore precisione utilizzo i test a reagente licquido.