
l'usato va benissimo.. speriamo di non prendere un'

..
ho tralasciato qualche particolare.. sorry:
1) se faccio la vasca nuova, quella vecchia del dolce posso usarla come sump (60x35x40);
2) riscaldatore ho un askoll da 100w; magari ne aggiungo un'altro da 100w (+20€);
3) per la pompa di risalita posso usa il mio askoll pratiko 100?
4) pompe di movimento vanno bene due koralia 1 (+50€)?
5) per i led sono molto combattuto.. è vero che è una spesa "seria", ma poi tutti gli anni non devi spendere 70/80 € di lampade.. in 2 o 3 anni te la ripaghi, SE FUNZIONA.. mi sto informando bene..
quanto costa una vasca in acrilico di quelle dimensioni? non è che si opacizza col tempo? e se la facessi io, che spessore del vetro (dal minimo)
ma la cosa che mi manda più fuori sono le rocce vive... costano troooooooppooooo!!!
ok, ve lo dico. la mia scelta di spendere poco è che ho fatto scelta di povertà.. ho una casa-famiglia e io e tutti i bimbi vorremmo provare a creare una cosa carina assieme.. fino ad un certo punto mi sento di spendere, ma andare troppo oltre mi sento che sto "tradendo" la mia vocazione.. scusate l'OT..
quindi:
- vasca = €?
- risc. = +20€
- skimmer usato = +100€

- pompe movimento = +50€
- plafo = €? (non led)
- rifrattometro = 35€
- sali = €?
- varie ed eventuali = €70 (nutrimenti, test..)
|
|
Quote:
|
|
se vuoi ti fo un piccolo preventivo....
|
VAI!!!