Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2010, 22:18   #1
Footballcollection
Protozoo
 
Registrato: Sep 2010
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 13
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuti, acqua torbida causa sabbia fondale nel nuovo acquario!

Ho comprato un nuovo acquario da 100 litri per sostituire dopo 8 anni circa quello da 80 litri.
Ho scelto di mettere sul fondale la sabbia, quella che vendono nei sacchi di 3 o 5 kg già pronta da inserire nell'acquario d'acqua dolce ed un tronco trattato di.... ops non ricordo il nome.. forse giava, ma ricordo che il ragazzo del negozio mi ha detto che era già pronto da mettere nell'acquario e che non rilascia colore.
Ho utilizzato circa 60 litri che già avevo in utlizzo nell'altro acquario ed in aggiunta nuova acqua.
Dopo aver preparato il fondale con circa 4 cm di argilla concimata e messo sopra circa 4 cm di sabbia bianca ho messo l'acqua, utilizzando un piatto di plastica capovoloto per non muovere troppo la sabbia ma nell'operazione complessiva si è mosso ed inevitabilmente la sabbia si è mossa e l'acqua diventata torbida.
Ho attivato il ricircolo dell'acqua alla massima velocità con i filtri inseriti (spugna, lana e cilindretti) ed inserito i dieci pesci che ho attualmente ( 2 botia, 1 coridora, 1 ancistrus e 6 neon).
Dopo un giorno l'acqua è ancora torbida e quindi ho pensato di inserire anche il carbone attivo in una calza di nylon, alloggiata tra due strati di lana filtrante ma dopo circa 10 ore ancora nessun miglioramento.
Cosa devo fare?
Cambiare l'acqua? Quanti litri su 100 ?
Oppure togliere o abbassare il ricircolo per far scendere la sabbia sul fondo?
Attendo consigli dai più esperti
Grazie
Footballcollection non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,23116 seconds with 15 queries