|  12-09-2010, 22:10 | #11 | 
	| Ciclide 
				 
				Registrato: Jun 2010 Città: verona Azienda: no Acquariofilo: Marino Età : 35   
				 
					Messaggi: 1.148
				 
		
		Post "Grazie" / "Mi Piace"
 Mentioned: 0 Post(s)      
Annunci Mercatino: 0
			
 | 
    | 
 |  
    | Originariamente inviata da -Marko-   |  
    | Tutte queste cose che dite bisognerebbe verificarle con dei dati alla mano: noi saremo l'1% di perdita nel mare (non saprei proprio, ma potrebbe essere molto di più), sono nate vere e proprie farm dove vengono allevati molti coralli che poi troviamo nei negozi ( ci credo poco, e sul  numero totale di animali venduti, chissà quale percentuale viene da queste farms... ) La cosa che condivido è che noi come altri contribuiamo a distruggere le barriere coralline. Spesso ci penso, se l'acquariofilia marina sia giusta o no, a volte mi vien voglia di tornare al dolce. Specialmente quando vado in qualche negozio d'acquari e vedo famigliole o personaggi un po troppo convinti comprare pesci marini senza sapere la differenza tra i più banali parametri chimici... -.-
 E' bellissimo vedere grosse vasche ben gestite, con coralli in buona salute e che crescono, ma la maggior parte di noi prima o poi fa schiattare tutto ( vedi topic in questa sezione...) Forse l'acquariofilia marina dovrebbe essere permessa a chi ha le conoscenze e le capacità per sostenere sistemi efficienti, e non macchine della morte.
 |  
    
 
approvo.. | 
	|   |   |