Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2010, 21:41   #6
BiosSyna
Plancton
 
Registrato: Aug 2010
Cittā: Catania
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
data la situazione ho ridotto a 8 ore di luce, prima erano 10. Fertilizzo con impianto CO2 a bombola e diffusore in vetro sinterizzato, 14/15 bolle al minuto, quanto basta per tenere un ph tra 6,5 e 6,8. Somministro regolarmente oligoelementi quali: Boro, Ferro, Mangasnese, Zinco, e Ossido di Magnesio. Uso il compo sempreverde opportunamente dosato e dopo ogni somministrazione misuro una concentrazione di ferro di circa 1mg/L, dose che in ventiquattro ore tende a 0.

Ho sospeso la fertilizzazione a CO2 e quella di oligoelmenti come suggerito dal protocollo protalon, ma ho visto esplodere la situazione quindi ho reiniziato a fertilizzare come di consueto, solamente dimezzando gli oligoelementi.

Non somministro KNO3 in questa vasca, puo' darsi sia una carenza di potassio? Ho finito il test potassio e non posso controllare. Se puo' servire,mai somministrato potassio in questa vasca e non ho mai notato proliferazioni algali importanti

Recentemente ho anche aggiunto della Salvinia Natans credendo che il problema risiedesse nei seppur pochi fosfati presenti. Non ho notato particolare discesa di nitrati e fosfati, anche se la salvinia cresce bene e velocemente e devo allontanarne abbastanza ogni settimana.
BiosSyna non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10110 seconds with 13 queries