Discussione: test Fe
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-12-2005, 15:16   #18
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 61
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ale.com
..e quindi anche con i tuoi test "se ce n'e'" implica anche "che non ce ne sia troppo poco".
Non direi......

Quote:
Comunque la scala colorimetrica è ben differenziata e si riesce a valutare abbastanza bene l'intermedio (metodo spannometrico).......
Questa frase significa che tra i vari livelli il colore è ben differenziato, quindi valutare valori intermedi è facile......per chi non conoscesse il test tetra lo 0 è trasparente e gli altri valori varie tonalità di rosa sempre più scuro....

Ad esempio consideriamo l'assunto di voler mantenere 0,1 mg/l di ferro in vasca:
se dal test risulta un rosa più pallido di quello che indica 0,1, ma comunque non trasparente, significa che la concentrazione non raggiunge il limite prestabilito --> il ferro è poco......

Naturalmente se il livello desiderato/richiesto dalla vasca è più alto, le cose sono ancora più semplici da verificare.......
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09785 seconds with 13 queries