Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-09-2010, 20:22   #5
luca1985
Guppy
 
L'avatar di luca1985
 
Registrato: May 2010
Città: ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/90%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da francesco padovan Visualizza il messaggio
Ciao Luca 1985.
Hai posto una domanda che sembrerebbe essere interessante... quello che mi chiedo, è cosa spinge un animale prettamente fitofago/vegetariano ad alimentarsi con lumache vive, che riescono a difendersi chiudendosi ...?
E possibile che gli Ancistrus, possano avere carenze nell'alimentazione?
Escludi a priori la possibilità che le Ampullarie muoiano per altri motivi, ( e quindi a quel punto potrebbero essere una facile preda inanimata usata ad integrazione nell'alimentazione), perchè non ci trasferisci i valori dell'acqua analizzata, ci aiuterebbero ad escludere qualche ipotesi. Anche i valori di nitrato e fosfati potrebbero essere utili.
Speriamo che con qualche dato in più sia più facile ma maggiormente sicuro darti una risposta esatta.
Ciao by fp ...
Al momento posso darti solo alcuni valori ph 7,5 kh 2 nei prossimi giorni ti farò avere altri valori , io alimento gli ancistrus con le classiche scaglie ed ormai le ampullarie più grandi sono competamente svanite mentre invece alcuni piccoli vedo che sono ancora salvi sul vetro.
luca1985 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09884 seconds with 13 queries