|
Originariamente inviata da Tarlo
|
Benissimo!!! Condivisibile o no...
Ma è un po' come dire di chiudere l'acqua mentre ci si lava i denti per non sprecarla, quando l'ACEA non interviene sulle pedite delle tubazioni degli acquedotti romani perchè non gli conviene, facendo fuoriuscire migliaia di litri al giorno!!!!!!!
|
Hai perfettamente centrato il problema, penso che i pesci catturati e commercializzati per l'acquariofilia siano la minima parte di quelli che vengono catturati o che comunque muoiono per atteggiamenti e comportamenti dannosi da parte dell'uomo. So comunque di certo che da diversi anni oramai i grossisti nei luoghi di cattura sono molto più sotto il tiro delle autoritá, non mi ricordo più se è in Thailandia che la pesca con il cianuro oltre che essere vietata è un reato punito con la detenzione. Poi si sa, i pesci devono comunque affrontare viaggi lunghissimi in box di polistirolo stipati delle specie più svariate, e questo di sicuro non aiuta la sopravvivenza.