Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2010, 22:58   #51
Pepino
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Pepino Visualizza il messaggio
L'acqua di mare, ovviamente, va prelevata lontano dai porti, ma se la prelievi dalla scogliera, in particolari periodi dell'anno, non immaginate neanche cosa vi siete portati a casa sino a quando non la versate in acquario: è piena di anfipodi e larve in genere da osservare rapidamente in acquario. Si, bisogna essere veloci, perche i pesci impazziscono per le prede vive ed in pochi minuti fanno sparire tutto.

Mentre concordo sull'evitare l'arco (verrebbe una cosa oscena), non concordo con l'uso di acqua di mare per l'allestimento.
Userei (sono appassionati di med da sempre), come ho sempre fatto io, acqua sintetica per riempire la vasca con un 10% di acqua di mare presa anche vicino ad una scogliera in un giorno freddo e, meglio, trasportata in un contenitore areato.......
geppy
scusa Geppy, sicuramente hai ragione tu sull'allestimento, io mi riferivo ai cambi, cioè a quel 10% che si usa per il reintergro degli oligoelementi, anche se io ho allestito prendendo tutto dal mare e, per il momento, mi è andata bene, ma è probabile che sia stata fortuna. Per questa nuovo progetto che sto iniziando cercherò di seguire il consiglio di chi è più esperto di me.
Pepino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11993 seconds with 14 queries