Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2010, 22:53   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Cittā: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Etā : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quella lana toglila, non sappiamo con cosa sia stata trattata al fine di togliere gli odori!

I test dell'ammoniaca di solito misurano ammonio+ammoniaca (la somma di NH3 e NH4+). Poi, per sapere la percentuale di ammoniaca (il componente veramente tossico) nella confezione del test dovrebbe esserci un grafico/tabellina in cui si legge tale percentuale/concentrazione in funzione del pH dell'acqua. Oppure ci sono apposite tabelle (anche qui su AP).
Ma di questo, se non sbaglio, ne avevo giā discusso con te qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=259100

Comunque concordo: quelle piccole concentrazioni sono normali all'avvio, quando i batteri nitrificanti non sono ancora sviluppati
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri č il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09778 seconds with 13 queries