Ciao!
Ti riferisci al gravelit per caso?
http://www.aquagarden.it/articoli/23.../gravelit1.jpg
In caso affermativo, ti consiglierei di integrarlo da subito con delle apposite tabs a lenta cissione di micro e macroelementi, in modo che non sia proprio così povero (essendo il gravelit ottimo dal punto di vista dell'ossigenazione del substrato, soprattutto nei livelli bassi, della formazione di batteri utili e della microporosità che aiuta le radici), e poi è un sustrato perfetto per un acquario "sostenibile".
Ovviamente quando sarà il caso e il momento, si potrà pensare ad un regime più o meno blando di fertilizzazione
p.s. ghiaino
rosa?
