Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-09-2010, 14:26   #3
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Sapporo....
la tua vasca non è grandissima... quindi escluderei a priori le Mogurnda (che diventano 17 cm abbondanti se ben nutrite...)
Ma anche per le boesmani è davvero piccola... i Melanotaenidae necessitano di spazio per il loro nuoto vigoroso e per le loro parate nuziali..
Come popolazione ti consiglierei un gruppetto di praecox, oppure, ancora meglio pseudomugil furcatus o le bellissime Iriatherina werneri...
Magari una coppietta di Tateurdina ocellicauda, che tende ad occupare la metà inferiore della vasca...
....avendo un piccolo gruppo di Stiphodon da Natale, te li sconsiglio vivamente a meno che tu non voglia allestire una vasca di ruscello, e allora il discorso cambia...
..nella mia vasca c'è una forte corrente, sassi e muschi e alghe in abbondanza, che sono il principale nutrimento per gli Stiphodon..

se scegli le iriatherina o gli pseudomugil, non dimenticare di attaccare mop di lana acrlica in qualche angolo della vasca, così i pesci avranno anche un substrato idoneo per la riproduzione e tu potrai cimentarti a moltoplicarli (non è difficile)
per le tateurdina, basta appendere con delle ventose qualche pezzetto di tubo in PVC sul vetro a qualche cm dal fondo...
E' molto interessante assistere alla deposizione di questi splendidi Eleotridae...
ciao!
Marco...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18391 seconds with 13 queries