|
Originariamente inviata da buddha
|
scusate l'intromissione..se l'arco lo facessi con un tubo in pvc (straforato per evitare ristagni) piegato ad "arco" appunto e sopra ad esso ci incolli rocce con opportune fascette, rinforzi..ect ect..magari qualche griglia da decoratore a stabilizzare quanlche roccia qua e là..mi prudono le mani...
|
vorrei dire la mia anche io, visto che sono un "giovane" mediterraneista di un anno

.
l'arco secondo me dovresti lasciarlo perdere, o riesci a trovare 3-4 rocce abbastanza grandi
per farlo, oppure lascia stare, secondo me, non per scoraggiarti, verrebbe na schifezza, per niente naturale. Hai mai visto degli archi in fondo al mare? tuttalpiù ci sono dei buchi.
Camminare sulla scogliera, passeggiare sulla spiaggia e girare fra le barche nei porti alla ricerca di qualcosa per la nostra vasca è un'esperienza unica della quale ci si innamora alla prima uscita, dopo è quasi impossibile ritornare in un negozio.
|
Originariamente inviata da cicala
|
Un'altra cosa che mi stà facendo incuriosire del med è che si può usare acqua di mare vera......
|
L'acqua di mare, ovviamente, va prelevata lontano dai porti, ma se la prelievi dalla scogliera, in particolari periodi dell'anno, non immaginate neanche cosa vi siete portati a casa sino a quando non la versate in acquario: è piena di anfipodi e larve in genere da osservare rapidamente in acquario. Si, bisogna essere veloci, perche i pesci impazziscono per le prede vive ed in pochi minuti fanno sparire tutto.