Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-09-2010, 18:04   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da doctorem95 Visualizza il messaggio
uno misura la pressione interna della bombola (che dovrebbe, mi han spiegato, essere sempre uguale, sia quando è piena sia quando è vuota..quindi non ne capisco l'utilità)
l'altro manometro cosa misura? io credevo la pressione in uscita ma invece quando vado a regolare il riduttore, mica si muove la "lancetta"
Il manometro di alta pressione indica circa alla stessa pressione finchè c'è CO2 in bombola, ma, quando è vuota, la pressione crolla.
Il manometro di bassa pressione dovrebbe misurare la pressione a valle del regolatore di pressione. Se l'indice non si muove i casi sono due: o il manometro è rotto oppure regoli la pressione girando la manopola/vite sbagliata.
C'è una valvola a spillo per la regolazione fine incorporata nel regolatore? Se c'è, magari regoli quella invece della pressione di uscita del regolatore (che così rimane a zero o quasi).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09574 seconds with 13 queries