|
Originariamente inviata da toni220
|
forse non mi sono spiegato bene,ma il mio dubbio č proprio questo, l'acqua salendo dal fondo verso l'alto prima pass dai cannolicchi, poi dalle biosfere in ultimo dalla spugna sottile, quindi sia i cannolicchi che le biosfere vanno lavati spesso
|
ciao io ho il tuo stesso filtro ma ex 400....se tu cerchi nei vari post č stata una battaglia di opinioni.....io suggerito anche da un mio amico negoziante che nel suo negozio utilizza filtri tetra mi ha consigliato e mi ha fatto vedere che lui ce li ha disposti i cestelli in maniera inversa dall'istruzione...mi spiego meglio
partendo dall'alto cannolicchi -spugne -lana.....l'acqua deve incontrare prima la lana e poi per ultimi i cannolicchi proprio come in un normale filtro interno......
io ce li ho cosi da 4/5 mesi e mi trovo bene....
------------------------------------------------------------------------
mi sono dimenticato di dirti che la comoditā del filtro esterno č che non si deve pulire tutti i mesi ma bensi quando si vede il flusso dell'acqua rallentare.....i cannolicchi vanno spostati velocemente in un recipiente con acqua di acquario e non succede niente mentre le spugne vanno lavate e la lana sostituita.....