Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-09-2010, 15:54   #4
jackburton
Ciclide
 
L'avatar di jackburton
 
Registrato: Apr 2008
Città: brianza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 1.059
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
posso raccontare la mia "tragica" esperienza: rifacimento totale della rocciata a vasca matura ( girava da quasi 2 anni ) nella mia più completa ignoranza. Tornando indietro...aprirei un post come questo! -04
Ovviamente non ho pensato affatto alla possibilità di una "ri-maturazione" e alla possibilità di scatenare una guerra chimica nel nano...
fatto sta che la mia brillante iniziativa ha portato a un picco di inquinanti mai visto con conseguente morte di 2 lysmata e una lumaca turbo nel giro di un'oretta dal reinserimento in vasca. Avevo cambiato l'acqua, era limpida, girava da diverse ore...non immaginavo di combinare una simile stupidata. il sistema ha impiegato diversi giorni per ritornare a uno stato di forma accettabile...anche se i coralli, a parte una talea di capnella, non ne hanno sofferto ( allevo molli, euphyllia e favites ).
ora: io ho agito in maniera avventata e ignorante, sicuramente ci saranno metodi più "ortodossi" per approcciare queste situazioni...quindi mi sento di consigliare di pensare bene a tutte le possibili evenienze, in particolare quella di una breve "ri-maturazione" con la conseguente necessità di "parcheggiare" il vivo per qualche giorno in una soluzione di comodo.
spero di avere raccontato qualcosa di interessante e di essere stato utile!
jackburton non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12169 seconds with 13 queries