Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-09-2010, 14:31   #3
Cared95
Guppy
 
L'avatar di Cared95
 
Registrato: Aug 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 456
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
visto che il mio acquario ruoterà tutto intorno alle esigenze del pangio, leggendo questo articolo dovrei caambiare qualcosa? tipo le piante, l'aqua torbida, l'ossigeno a saturazione ecc...

http://www.vergari.info/pesci_pangio_biotopo
------------------------------------------------------------------------
ok, ora vediamo se riusciamo a fare una specie di lista delle ose da fare per quando avrò l'acquario? così la stampo e la faccio passo dopo passo...

Primo giorno:

Disinfettare l'acquario con acqua e alcol etilico al 50%
Montare il supporto
Calcolare la percentuale di acqua di rubinetto e osmosi necessaria
Mettere il fondo fertilizzante
Mettere la sabbia (alta in modo che il pangio non arrivi al fondo fertilizzante)
Inserire roccie legnetti e compagnia varia
Riempire l'acquario inserire il biocondizionatore nell'acqua
Inserire gli attivatori batterici nel filtro e nell'acqua

Poi per il secondo giorno non so cos'altro fare xD

correggete qualcosa se sbaglio
__________________
Le tristi verità per gli acquariofili neofiti: I guppy sono sempre meno resistenti-I pesci pulitori non si nutrono solo di alghe-Gli acquari più grandi sono più facili da gestire-Il termoriscaldatore non raffredda l'acquario-I pesci crescono di dimensioni-Il plecostomus non è l'ancistrus--Non bisogna fidarsi del negoziante-I neon sono pesci da banco --Purtroppo esistono e bisogna accettarle--

Ultima modifica di Cared95; 10-09-2010 alle ore 14:37. Motivo: Unione post automatica
Cared95 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15845 seconds with 13 queries