Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-09-2010, 22:17   #2
danny1111
Ciclide
 
L'avatar di danny1111
 
Registrato: Dec 2009
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: per ora uno....
Messaggi: 1.465
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da madame Visualizza il messaggio
ciao a tutti.
Finalmente dopo mille sacrifici sono riuscita a permettermi un 100lt.Sono pochetti lo so ,ma questo concedeva lo spazio e ,in confronto al mio vecchio 30 litri mi sembra un sogno che si avvera.
Domani inizierà la maturazione,nel frattempovi riporto qualche caratteristica dell'acquario e poi vi faccio un paio di domande.

-100lt. netti
-filtro biologico con cannolicchi,spugne e pompa ad immersione.(400lt/h)tubo di mandata
-termoriscaldatore 100w
-neon compatto 25w

ora io adoro gli orifiamma ma quanti ne potrei mettere?con orifiamma l'unica flora senza sub strato resistente sarebbe l'anubias?

o in alternativa volendo fare un tropicale con piante come anubias ,muschio di java e tutte quelle senza substrato,quanti cm di ghiaino dovrei mettere? e di che granulometria?
inoltre cosa e in che quantità posso mettere dentro?(acqua dura/medio-dura, ph 6/7)

Oltre ai guppy c'e qualche altro pesce anche leggermente più grandicello da poter mettere?(non so i ciclidi che valori vogliano ma non mi piacciono molto)

mi affido a voi certa che seppur avrete letto e risposto milioni di volte alla medesima domanda sarete come sempre gentilissimi ed esaudienti.
Questi simpatici pesci rossi darebbero sicuramente problemi a piante più "tenere", come la stragrande maggioranza di piante in commercio.
Si salverebbero piante come anubias, crinum...o anche vallisneria. Piante più coriacee insomma.

I ciclidi te li sconsiglio vivamente, sia perchè alcuni di questi non potrebbero neanche vivere in 100 litri (preferirebbero litraggi maggiori) e sia perchè, pur essendoci specie che ci starebbero in quei litraggi, si scontrano con i valori d'acqua che invece preferiscono gli orifiamma.

Io ti consiglio di cominciare a far partire la vasca, far maturare l'acqua.....e nel frattempo con tutta calma decidere la popolazione da introdurvi.
Non affrettarti troppo...c'è tempo.
LA fretta a volte porta a commettere degli errori.
Una cosa è certa, a questa specie devi dare acqua medio-dura con ph leggermente alcalini e temperature intorno ai 20 - 22 gradi.
__________________
"AQUARIOFILA DUE MARI 2012 - II EDIZIONE"
19 - 20 - 21 ottobre presso la Galleria Comunale del Castello Aragonese a Taranto.

info www.gatonline.org

G.A.T. - Gruppo Acquariofilo Tarantino
danny1111 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10623 seconds with 13 queries