Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-09-2010, 17:56   #4
Carletto73
Guppy
 
L'avatar di Carletto73
 
Registrato: Feb 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 126
Foto: 9 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Danilo Ruscio Visualizza il messaggio
una domanda te la faccio io: il pcb dovrebbe essere di materiale isolante termicamente,quindi lo smaltimento del calore attraverso il dissipatore è minore rispetto a quello che avresti con i led montati sulle star e avvitate direttamente al dissipatore. che temperature raggiunge il lato led? (misura vicino al led)
Non ho fatto misurazioni strumentali. Posso dirti che la mano sui led bianchi si può tenere per alcuni secondi il che dovrebbe corrispondere a circa 60 gradi, il radiatore invece, raggiunge circa i 40 gradi con 25 ambiente. Insomma abbastanza sotto controllo.

Purtroppo i PCB prototipali non li fanno in alluminio ma solo in vetronite comunque se guardi il documento per il thermal management sul sito della Avago, è spiegato per filo e per segno quali accortezze usare il caso di pcb a una faccia, a due e con pcb in alluminio. Io sono stato abbondantemente al di sopra dei suggerimenti della Avago in termine di densità dei componenti, e dimensioni delle aree in rame per la dissipazione.
__________________
Il mio nanoreef
Carletto73 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10219 seconds with 13 queries