Discussione
:
Brachypatystoma tigrinum
Visualizza un messaggio singolo
09-09-2010, 14:00
#
4
fastfranz
Discus
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto:
0
Albums:
0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback
0/0%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
GRAZIE per le info, temo - mio malgrado - di dover passare: il mio amico George (che mi conferma i 60 cm di T.L.) ne tenne due ma la vasca era (in cm) 285*85!!!
Brachyplatistoma juruense
(che viene considerato meno "difficile" del tigrinum) è quasi la stessa storia (oltre ad essere parimenti introvabile), mi pare quindi che l'unica, forse, possibile opzione è
Sorubim lima
(max T.L. 42 cm) ... ma oltre ad essere "notturno" mi risulta che viva in gruppi!!! PlanetCatFish dice che TRE pesci in una vasca ADATTA (ma che vuol dire) è cosa che si può fare, se davvero così fosse ... forse ...
Di fatto il solo
Pseudoplatistoma fasciatum
(aka Tiger Shovelnose) risulta reperibile con relativa facilità e costa una "miseria" (ho visto prezzi nell'ordine di poche decine di euro, alla taglia di +/- 10 cm) ...
BOH!!!
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia:
300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi:
450 lt,
350 lt,
60 lt,
10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi:
900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz
Profilo
Invia un messaggio privato a fastfranz
Visualizza messaggi di fastfranz
Page generated in
0,11774
seconds with
13
queries