Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-09-2010, 10:11   #13
Ari@n
Guppy
 
L'avatar di Ari@n
 
Registrato: Dec 2007
Città: Carrara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 412
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Parmino e grazie dei suggerimenti.
Per quanto riguarda la pompa di movimento l'ho iserita di mia iniziativa (l'avevo già in casa) in quanto ho letto che in questi allestimenti una bona corrente è utile sottodiversi aspetti.
Devo dire che alla fine la corrente risultante non è così esagerata anche tenendo conto del fatto che la pompa in questione è una nano koralia che ha il pregio di generare un getto ampio ma relativamente dolce. In ogni caso quando inserirò i pesci potrò valutare effettivamente se toglierla o no.
Per il plexiglass ho già provveduto facendo una lastra su misura, ma perchè volevo evitare che l'evaporazione rovinasse la plafo (senza attachi stagni).
Infatti avevo sentito che i multi tendono a occupare la parte bassa della vasca e senza altre specie con cui convivere e/o entare in conflitto pensavo che la copertura, relativamente al problema saltatori, fosse superflua.
Adesso non vedo l'ora che l'acquario maturi così potrò inserire i primi ospiti sperando che mi regalino una lunga e vispa progenie
__________________
"Così volli che fosse." F. Nietzsche

05.09.2010 avviata vasca per ciclidi conchigliofili del Tanganika!
Storia e foto sul mio blog: http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=379
Ari@n non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13187 seconds with 14 queries