Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-09-2010, 11:33   #8
mario86
Discus
 
L'avatar di mario86
 
Registrato: Jan 2007
Città: Sotto il Monte Giovanni XXIII
Azienda: La Mangrovia
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: La Mangrovia
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 4.358
Foto: 12 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 13/100%

Annunci Mercatino: 0
su quel pesce è impossibile fare una diagnosi quindi non si può dire che i valori ne siano una causa.

ti faccio un esempio
noi vediamo le pinne chiuse, probabilmente associato ad un nuoto dondolante, questi sintomi farebbero pensare alla costia, in realtà non è così perchè in un pesce così debilitato le pinne chiuse potrebbero anche essere sintomo secondario.
stessa cosa vale per le varie infezioni che ci sono sul corpo, il pesce potrebbe avere problemi di parassiti cutanei, grattandosi potrebbe essersi fatto delle ferite che poi si sono infettate, quindi non si può sapere se è bene curare l'infezione, che è il sintomo più evidente, o il parassita cutaneo, che potrebbe essere la vera causa di tutti i problemi, ma finchè non c'è la certezza è controproducente fare trattamenti importanti.
un pesce in quello stato non recupera, probabilmente neanche mangia

circa i valori di durezza. un valore di KH così basso a lungo andare porta problemi ai poecilidi, che non riescono ad assorbire i salimi minerali disciolti in vasca

fritto misto perchè i pesci che hai in vasca necessitano di valori diversi ma soprattutto per le convivenze.
in particolare, petitelle e corydoras non si scontrano a livello comportamentale con i platy, le esigenze in fatto di acqua possono essere però molto diverse. è comunque possibile mantenerli insieme. personalmente fare un acquario o solo di poecilidi, o solo di caracidi.
il botia prima o poi creerà grossi problemi, è troppo aggressivo sopratttutto per pesci non molto svegli come i platy.

non sarei comunque drastico. procederei isolando il palty malato e cercando di alzare il KH, quindi se utilizzi acqua d'osmosi è bene interrompere immediatamente.

una volta fatto questo dovrai essere tu, trovando un compromesso tra gusti personali ed esigenze dei pesci, a fare la tua scelta
mario86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10477 seconds with 13 queries