|
Originariamente inviata da Amstaff69
|
Ricordiamoci anche che non è quasi mai "ferro", ma sono leghe e spesso con del rame...
Ricordiamoci anche che i coralli crescono sui relitti...ma nel mare...
Scusa SMCanc...trovi anche coralli che crescono dove ci sono residui di gasolio o di bitume...ma tu lo butteresti in vasca?
I nostri sono sistemi "chiusi".
|
Non mi sembra che il nostro amico abbia lavato le cisterne in vasca
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
.
Che siano sistemi chiusi non ci piove, ma la quantità di ferro, e credo che lo sia perche se come dice si è "sbriciolato" toccandolo solo ferro potrebbe essere (e tra l'altro credo di aver capito di quale tubo parla), non ritengo possa fare questi danni.
P.S.
I coralli colonizzano anche i relitti (BBC docet

), e crescono anche su tralicci metallici in cui circola una lieve corrente, anzi crescono di più (se ne parlava tempo fà anche sul forum).