Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2010, 22:36   #17
sbymarti
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Cosenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 133
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
purtroppo se ci sono diatomee e spesso dinoflagellati che mangiano diatomee, è colpa dei silicati presenti o nell'acqua d'osmosi o nell'allestimento della vasca ( sabbia , rocce ).
l'unica soluzione è aspettare che vengano mangiati dalle alghe.
...praticamento dicevo la stessa cosa...., perchè il valore del test è 0, ma se ancora vi sono crescite o presenze indesiderate da qualche parte devono assorbire i nutrienti per vivere....io sto facendo di tutto per non immettere "inquinanti" in vasca, ma evidentemente o ce ne sono in piccole concentrazioni, e i vari test non li rilevano, oppure l' acquario non parte come dovrebbe....(spero che non sia questo....) e non vengono smaltiti. Sto dosando solo batteri della prodibio (biodigest), una fiala a settimana, non faccio cambi, e non nutro i batteri...
una domanda...il cambio di colore delle alghe e dei ciano, dal verde al marrone le prime, e dal porpora al verde - dorato le seconde , cosa indica? per caso una nuova proliferazione o finalmente iniziano a diradarsi?
sbymarti non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09395 seconds with 13 queries