Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2010, 22:04   #1
Dep305
Pesce rosso
 
L'avatar di Dep305
 
Registrato: Jun 2009
Città: Pachino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 991
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 58/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dep305

Annunci Mercatino: 0
Aiuto Carenze e fertilizzazione

Ciao a tutti, innanzitutto vi presento il mio acquario e le sue caratteristiche:

VASCA APERTA 80x40x30 - 80 LITRI NETTI
Vasca avviata il 30.06.2009

ARREDAMENTO

Radici e pietre laviche nere

ILLUMINAZIONE

Plafoniera T5 HFL 800 4x24W con neon OSRAM. Partendo dal posteriore: 840 865 865 865.
Rapporto W/l 1,2
Fotoperiodo dalle 15:00 alle 00:00

FILTRAGGIO

Filtro esterno Tetratec EX600
Caricato con cannolicchi in ceramica superporosi, bioballs, spugna filtrante e lana
Termoriscaldatore da 200 W

FONDO

Ada Power sand M e Ada Aquasoil Malaya

FERTILIZZANTI

Protocollo avanzato Seachem: Iron, Potassium, Trace, Nitrogen, Phosphorus, Excel, Flourish.

CO2: Impianto professionale Co2 Askoll system con micronizzatore askoll, collegato ad elettrovalvola Ruwal che si attiva solo durante il fotoperiodo.

Ecco il mio protocollo:

Lunedì: 2,5ml iron; 0,5 ml nitrogen; 0,5 ml phosphorus; 1,7 ml potassium; 10 ml Excel; Trace 2,2 ml; 1,7 ml Flourish

Martedì: 2,5ml iron; 0,5 ml nitrogen; 0,5 ml phosphorus; 1,7 ml potassium; 2 ml Excel; Trace 2,2 ml

Mercoledì: 2,5ml iron; 0,5 ml nitrogen; 0,5 ml phosphorus; 1,7 ml potassium; 2 ml Excel; Trace 2,2 ml

Giovedì: 2,5ml iron; 0,5 ml nitrogen; 0,5 ml phosphorus; 1,7 ml potassium; 2 ml Excel; Trace 2,2 ml

Venerdì: 2,5ml iron; 0,5 ml nitrogen; 0,5 ml phosphorus; 1,7 ml potassium; 2 ml Excel; Trace 2,2 ml

Sabato: 2,5ml iron; 0,5 ml nitrogen; 0,5 ml phosphorus; 1,7 ml potassium; 2 ml Excel; Trace 2,2 ml, 1,7 ml Flourish


Domenica: cambio 10 /15 % acqua


PIANTE

Rotala Rotundifolia
Rotala Wallichii
Hydrocotyle Leucocefala
Vallisneria
Chryptocoryne x willisii lucens
Cryptocoryne pontederiifolia
Blyxia Japonica
Alternanthera Cardinalis
Eusteralis Stellata
Pogostemon Helferi
Hygrophila polysperma rosanerving
Proserpinaca Palustris
Lindernia rotundifolia Variegated
Polygonum sp. 'Sao Paulo'
Rotala sp. Araguaia
Rotala Macandra Narrow Leaf

Manutenzione:
Non utilizzo acqua di rubinetto.
1 volta ogni 10 giorni cambio 10 litri di acqua con osmosi preparata con JBL aquadur.
Rabbocchi con solo osmosi.


POPOLAZIONE

Coppia di scalari
1 Corydoras Panda
1 Corydoras Paleatus
4 Otocinclus Affinis

A fine settimana, poco prima del cambio ( domenica mattina) ho fatto tutti i test:

Ph: 6,7 6,8
T: 29°
Kh: 3
Fe: compreso tra 0,05 e 0,1
No2: <0,01
No3: 10
PO4: <0,02 (acqua pescata dal fondo)
Tutti i test sono JBL
Colonna d'acqua: 30 cm


Adesso Passiamo a ciò che mi rimane perplesso.

1) La rotala walliichii cresce come fosse ceratophillum, ma praticamente è tutta verde, solo gli apici sono rossicci.
2) La rotala rotundifolia è verde con apici giallini ( prima avevo delle lampade a risparmio energetico e gli apici erano rossi e adesso con + luce e perlopiù T5 non lo sono.... mah)
3)Come vedete dalla seguente foto, ho delle alghe sul fondo, ma coem è possibile se i PO4 sono quasi inesistenti??






Il problema alla fine è: xkè le mie piante non sono ROSSE come dovrebbero?? eppure metto + delle dosi del protocollo seachem.

Ecco alcune foto delle piante:




Dep305 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10864 seconds with 15 queries