Discussione: Metodo vodka
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-09-2010, 20:26   #4
Bigsampey
Pesce rosso
 
L'avatar di Bigsampey
 
Registrato: Nov 2009
Città: Napoli
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 808
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/82%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alfredo78 Visualizza il messaggio
Salve tutti amici del forum,volevo chiedere una cosa che non mi è tanto chiara riguardo a questo articolo: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...LI-2/vodka.asp , quando fa riferimento alla dose di mantenimento,la dose sara' sempre giornaliera o diventerà settimanale? Grazie a chi volesse rispondere.

La dosa di mantenimento è giornaliera.
Esperienza personale:
se rispetti le dosi della tabella e hai valori di No3 e Po4 alle stelle ti giochi gli animali prima che con la vodka azzera i valori. Per esperienza diretta se monti uno schiumatoio MOLTO POTENTE io ho iniziato con 1 ml x 100lt aumentando di 0,5 ml ogni 3 giorni, ripeto se hai uno schiumatoio efficiente. Io per troppo alimentare i coralli sono partito da oltre 100 di No3 e sono arrivato a stamani dopo 15 giorni a 3ml con No3 a 50.
Le dosi però credo che agiscono differentemente da vasca a vasca è per questo che le tabelle o i consigli come il mio sono da prendere con cautela in quanto, ripeto, ogni vasca ha un suo equilibrio biologico. La cosa che devi evitare è la fioritura batterica, ciò quando l'acqua diventa lattiginosa, da evitare durante il periodo di somministrazione. Oltre a verificare i valori con i test, appena vedi l'acqua un po biancastra fermati con l'incremento di vodka e valuta se continuare con la stessa dose o diminuire.
Spero di essere stato chiaro in caso contrario chiedi pure.
Ciao
Bigsampey non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,25393 seconds with 13 queries