Sul ceratophyllum hai ragione l'avevo dimenticato.
Il muschio a mio parere, pur crescendo con poca luce e poche esigenze, non lo consiglierei ad un principiante in quanto fissarlo come si deve ad un legno o ad un sasso può non essere così agevole e se non curato e sifonato regolarmente diventa facilmente un "acchiappasudicio".
Piuttosto mi è venuta in mente la cladofora (non dovrebbe essere troppo esigente in fatto di luce) che è una buona antagonista delle "altre" alghe (visto che è un'alga pure lei!).
Anche lei ha il difetto di sporcarsi parecchio ma in questo caso è facile pulirla e non deve essere fissata a nulla.
Le crypto, per la mia esperienza (anche se ne esistono molteplici varietà), le ho viste sofferenti a rapporti w/l così bassi, ma naturalmente è frutto della mia personale e relativamente poca esperienza, quindi di certo c'è chi può smentirmi.
|