|
..dipende da che pesci hai in vasca e se il maschio è molto efficiente nella difesa del nido....
In ogni caso, se ci sono già i piccoli schiusi, si dovrebbe vedere "un prato di codine"..man mano che i piccoli si sviluppano con il passare delle ore, tendono a staccarsi dal nido e a cadere verso il fondo, fino al punto che incominciano ad avere galleggiabilità e in quel caso si disperdono e sono spacciati...
..ma i rischi che vengano predati ci sono in ogni momento... la sala parto mettila appena possibile..
Puoi provare a raccogliere il nido di bolle (senza toccarlo ovviamente) facendogli passare sotto la sala parto (mi raccomando che sia in tela finissima) ..il maschio non va messo nella nursery e lo puoi lasciare libero nell'acquario... In questo caso hai qualche chance con gli avannotti, aspetta che assorbano il sacco vitellino e poi inizi a nutrirli... infusori e anguillole dell'aceto....
gli infusori ( è un po' tardi però) li puoi ottenere mettendo sul davanzale della finestra un recipiente con dell'acqua presa dalla vasca (meglio dal filtro) un po' di piantine dentro, qualche lumachina e un po' di cibo per pesci... (almeno io faccio così) ma se riempi di muschio la nursery dovresti avere già un buon numero di micro organismi che sono presenti nel muschio...
Eviterei i "metodi antichi" tipo tuorlo d'uovo o micro granuli per avannotti... puoi comunque usare il Liquifry se non hai altre alternative... anzi, direi di usarlo dato che non hai a disposizione infusori pronti... e poi passi alle anguillole.. almeno per una settimana... dopodichè naupli d'artemia appena schiusi.....
Probabilmente questa deposizione potrebbe non andare a buon fine.. non è semplice... ma sicuramente saprai come comportarti nelle prossime deposizioni...
Magari... finita l'emergenza nido di bolle... ci spieghi un po' come hai allestito l'acquario? così.. se ti va . ti possiamo dare qualche consiglio....
ciao ciao!
Marco
|