|
Originariamente inviata da riccardo.b
|
probabilmente mi sfugge qualcosa, ma la ventola messa su pelo dell' acqua serve perlopiu' a butta fuori in calore prodotto dalla plafoniere!, giusto?
non capisco come la temperatura dell' acqua possa diminuire semplicemente ''sparandogli'' contro aria con la stessa temperatura presente nell' ambiente!?
illuminatemi!!
|
in realtà le plafoniere trasferiscono calore all'acqua per lo più per irraggiamento, quello trasferito per convezione (cerca entrambi i termini su google) è una minima parte...
le ventole infatti ovunque tu le posizioni servono per far evaporare l'acqua.
l'evaporazione è il passaggio di una sostanza dallo stato liquido a quello aereiforme ma a differenza dell'ebollizione questa riguarda solo la superficie libera del liquido e le molecole "più calde"...
quindi se da 1000L ne evapora 1 L quello sarà il liquido "più caldo" (dotato di maggiore energia cinetica) ed i 999L che restano di conseguenza saranno più freddi...
per rendere più efficiente l'evaporazione la cosa da fare e aumentare l'aria che "striscia" contro l'acqua (con le ventole) e aumentare la superficie dell'acqua a contatto con l'aria (riducendola appunto in goccie come da me proposto).
le gocce hanno una superficie molto maggiore rispetto al pelo della vasca...
qual'è il progetto di abra? non lo ho visto...
cmq il link di grostik spiega tutto..