Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-09-2010, 17:51   #4
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Mettere una coppia di pagliacci in 60 lt è come costringere te a vivere in un monolocale da 25 mq... Ci vivi, ma tutto è tranne che piacevole. Stai almeno, come giustamente consigliato sui 100 lt netti. Scordati poi di inserire un'anemone perchè se ti schiatta addio pagliaccetti. Puoi optare per un corallo con cui i pagliacci possono (ma non è assolutamente detto) entrare in simbiosi. Tra quelli più semplici ci sono i sarcophyton, le ricordee un pò più difficili le euphyllie e catalaphyllie per le quali ti serve un'illuminazione più potente... Poi come regola vale che il pagliaccio fa quello che vuole, se gli gira di andare in simbiosi ci va altrimenti puoi pregare in tutte le lingue che il pagliaccio se ne starà bello tranquillo a zonzo per la vasca.
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07771 seconds with 13 queries