|
innanzitutto dipende da che tipo di marino vuoi fare....soli pesci, coralli molli, mediterraneo, coralli duri (sps/lps).
di base si sconsiglia l'uso di filtri esterni a cannolicchi o lana o denitratori in generale, perchè non eliminano la sporcizia e ciò che filtrano rimane in circolo nell'acqua rilasciando nel tempo sostanze dannose....
ti consiglio di leggerti tutti gli articoli che trovi qui sul forum e in giro, guarda l'attrezzatura tecnica delle vasche degli utenti e delle vasche del mese e vedrai che nessuno utilizza filtri biologici.
pensa a che tipo di vasca vorresti fare e di conseguenza fa una ricerca di come viene gestita da altri che ce l'hanno da tempo e che gira bene.
calcola che la tecnica più diffusa e collaudata è il classico berlinese cioè tanta corrente in vasca (almeno 10/15 volte il volume dell'acquario per ora), un buono schiumatoio di marca, rocce vive in un rapporto 1kg rocce ogni 5 litri d'acqua e un illuminazzione adeguata al tipo di ospiti che desideri ospitare (solo pesci medio/bassa, coralli molli medio/intensa, sps/lps intensa).
i tuoi filtri saranno lo schiumatoio e le rocce vive, evita la sabbia che non è facile da gestire, una tecnica è il dsb, ma per i neofiti non è il massimo per approcciarsi al marino.
per il resto chiedi qui sul tipo di vasca che vorresti realizzare e ti diamo una mano per farla al meglio.....
|