Discussione: Deperimento favia
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-09-2010, 11:27   #3
raws
Batterio
 
L'avatar di raws
 
Registrato: Sep 2010
Città: cagliari
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco qua le foto

Foto della favia:












Foto della planaria al microscopio (obbiettivo da 4x a 100x(dettaglio su zooxantelle))


il vermetto è un po' schiacciato perchè ho usato un coprivetrino, altrimenti andava di qua e di la per la gocciolina d'acqua con le sue ciclia. la sua forma naturale è molto più snella, ma allo stesso tempo compatta.

Particolare della zona cefalica



Particolare della zona "caudale"



Particolare della regione cefalica dove si possono notare i 2 ocelli più scuri










raws non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16606 seconds with 13 queries