Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-09-2010, 22:48   #10
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vallisneria gigantea è una pianta a crescita rapida ma la affiancherei ad una o meglio più piante tipo la Limnophila sessiliflora o comunque ad altre piante a crescita rapida. Questo faciliterebbe l'assorbimento delle sostanze che evidentemente nutrono le alghe nere a pennello. Questo servizio da parte della Anubias barteri di sicuro non te lo puoi aspettare. Probabilmente delle alghe ne sarà ricoperta (se esposta alla luce diretta). Chiaramente, anche se tu dovessi aggiungere piante (che in questo momento mi sembrano pochine) devi fare in modo che crescano rigogliose. Quindi devi in primis mettere a posto il rapporto No3 e Po4 (1/10) e in saconda battuta devi monitorarne la crescita in quanto a un lungo fotoperiodo (12 ore non sono prorio uno scherzo) dovrebbe corrispondere un giusto nutrimento di CO2 ed eventualmente l'aggiunta di fertilizzanti da fondo e/o in colonna. E' chiaro che in questo momento una scarsa resa delle piante favorisce lo sviluppo delle alghe nere a pennello. Ho una curiosità: un Ph a 6,8 fa pensare ad una filtrazione con torba o ad una correzione con qualche prodotto acidifacante tipo estratto di quercia o similare. E' così o c'è sotto qualche cosa d'altro (però non saprei cosa..)?
Ho risposto troppo tardi (come al solito sono troppo prolisso). Danny1111 è stato sicuramente piu rapido conciso ed efficace! Vedi che però a grandi linee ci siamo...
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12727 seconds with 13 queries