|
Originariamente inviata da Speedy Gonzales
|
|
Ciao Paolo, io mi sto rifacendo una vasca che precedentemente avevo costruito da me perkè ho avuto qualche problema, ti racconto brevemente la mia esperienza cosi potrai trarne tu le conclusioni. Premetto che ho gia cotruito altre vasche senza nessun tipo di problema, per quest'ultima vasca ho usato uno spessore dei vetri di 1,5 per i laterali e di 1,8 per la base (spesa intorno ai 200 euro vetro non extrachiaro). La vasca e' lunga 175 cm e visto che avevo problemi di spazio in profondita (solo 45 cm) l'ho fatta legermente piu alta (60 cm) per una capienza di circa 600 litri di acqua. Il mio errore è stato quello di non mettere i tiranti alla base e puntualmente dopo qualche mese mi si è scollata alla base fortunatamente ha iniziato a perdere poca acqua ed ho avutno il tempo di organizzarmi e salvare quasi tutti gli abitanti. Il mio consiglio è quindi quello di mettere 2 tiranti alla base e almeno 2 in cima in modo che impediscano al vetro di flettere e quindi di stressare il silicone...
|
Grazie delle dritte Speedy, io ho rivisto le misure, dato che cambio e spostando due scatole (interruttori e prese) di pochi centimetri posso ""allargarmi"" ho rivisto le dimensioni della vasca, che saranno 160X60X60 io pensavo a dei vetri da 1,5 - per i tiranti sono daccordo ci avevo già pensato, per quelli superiori pensavo ad un vetro largo 4/5 cm per tutta la lunghezza dei lati lunghi incollati a filo del bordo superiore con poi incollati un paio di tiranti da lato a lato, per quelli inferiori non l'ho mai fatto, come dici di metterli ??