|
Quote:
|
probabilmente in estate le temperature hanno fatto la loro parte, se il laghetto non è di acqua corrente...
|
L'ho pensato anche io, il problema è che per tutto il tempo non hanno dato segno di sofferenza nei confronti delle temperature...per buona parte di agosto un maschio ha sorvegliato e protetto una covata deposta a 10 - 15 cm di profondità (quindi relativamente calda), su un terrazzamento sommerso. Poi, verso fine mese...bam...
Anche gli avannotti non avevano alcun problema a restare sul pelo dell'acqua, anche quelli di un'altra coppia che invece aveva deposto in un vaso capovolto nel punto più profondo, in mezzo alle vallisneria gigantea.