Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2010, 13:14   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io confesso di non aver capito un emerito tubo!

Carbonato di cosa?
Se è nella fertilizzazione dovrebbe essere bilanciato con le altre sostanze per essere assorbito dalle piante, o no?
Se è presente nella fertilizzazione e si accumula in vasca. vuol dire che la fertilizzazione è eccessiva o sbagliata, o no?
La percentuale in equilibrio in vasca di CO2 ed acido carbonico dipende dal KH, però se si immettono quantità di carbonati/bicarbonati è ovvio che il KH si alzerà e si sposterà tale equilibrio, meno acido carbonico e più CO2 disciolta, quindi varierà anche il pH.

Comunque ho chiesto a chi è un pozzo di scienza anche su questi argomenti, di intervenire, abbiate fede!
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 04-09-2010 alle ore 13:45.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08672 seconds with 13 queries