|
bhè,diciamo che generalmente la fertilizzazione liquida in una vasca media avviene dopo (circa) il primo mese con dosi ridotte a 1/4 o a 1/5 e poi si va via via ad aumentare.Così come hai fatto tu hai solo dato "di colpo" più nutrimenti a cui le piante non erano abituate e si è verificato il prolificarsi di alghe.....quindi riduci la fertilizzazione....Per il fotoperiodo quoto...anche se al 3 mese puoì già stare a regime sulle 8/10 ore senza nessun problema(ovviamente adesso non ridurre il fotoperiodo di colpo ma con gradualità).Per il fatto di ridurre i PO4 non sono d'accordo....non a caso l'NO3 viene considerato un macroelemento e senza il nitrato le piante non riescono ad assumere in maniera equilibrata gli altri elementi nutritivi (legge del minimo ).Certo,bisogna misurare il consumo di NO3 che avviene in vasca durante la giornata per tirare giù le somme( può darsi,infatti che le piante consumano tutti gli no3 presenti dopo una sola ora o dopo 7 ore).Occorre però a mio avviso portare gli NO3 ad almeno 5 mg/l e regolarsi di conseguenza con i PO4 (circa 1/10 della concentrazione di NO3).Spero che i test non sono stati fatti con le strisce ma con dei reagenti liquidi appropriati.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
|