Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2010, 10:02   #5
Atlantics79
Guppy
 
L'avatar di Atlantics79
 
Registrato: Aug 2010
Città: Roma
Azienda: Prodotti alimentari e oggettistica cani gatti e piccoli animali
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 in allestimento da 70 litri
Messaggi: 179
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
Certo che lo ione ammonio è correlato con l'ammoniaca, ma, se guardi la tabella che ti ho indicato, l'equilibrio dei due stati (ammonio ed ammoniaca) è dipendente dal pH. Non è che l'ammonio può decidere cervellotticamente di diventare ammoniaca
Tenere presente che l'ammoniaca NH3 (non l'ammonio) è, per i pesci, circa 10 volte più tossica degli NO2, valori di 0,05mg/l sono già preoccupanti.

NH3 e NH4+ vengono abbattuti sia dai batteri in filtro/vasca sia dalle piante, quindi sono d'accordo che la loro presenza, in valori anomali, è indice che qualcosa in vasca e/o nella gestione non funziona come dovrebbe.
bene, aggiornerò con questi approfondimenti l'articolo
però almeno la sufficienza dammela -.- come inizio di incoraggiamentooooo
Atlantics79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11136 seconds with 13 queries