Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2010, 09:50   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certo che lo ione ammonio è correlato con l'ammoniaca, ma, se guardi la tabella che ti ho indicato, l'equilibrio dei due stati (ammonio ed ammoniaca) è dipendente dal pH. Non è che l'ammonio può decidere cervellotticamente di diventare ammoniaca
Tenere presente che l'ammoniaca NH3 (non l'ammonio) è, per i pesci, circa 10 volte più tossica degli NO2, valori di 0,05mg/l sono già preoccupanti.

NH3 e NH4+ vengono abbattuti sia dai batteri in filtro/vasca sia dalle piante, quindi sono d'accordo che la loro presenza, in valori anomali, è indice che qualcosa in vasca e/o nella gestione non funziona come dovrebbe.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13130 seconds with 14 queries