|
Originariamente inviata da morganwind
|
|
Originariamente inviata da zucchen
|
|
Originariamente inviata da morganwind
|
Visto che siamo OT...
Cris, secondo te quando avviene la calcificazione nelle nostre vasche?
l acido aspartico l' hai mai usato ?
|
ho trovato qualche info la crescita scheletrica coinvolge almeno due differenti processi, la deposizione di carbonat o di calcio e la secrezione di una matrice organica. Durante la notte, il corallo depone una matrice organica che permette la formazione di una struttura cristallina di carbonato di calcio. Questo processo è seguito, durante il giorno successivo, dalla nucleazione di nuovi cristalli con un progressivo aumento della densità scheletrica. La composizione della matrice organica, che è ritenuta fondamentale per la formazione dello scheletro, differisce notevolmente tra coralli simbionti e asimbionti. l’alimentazione eterotrofa fornisce sia l’acido aspartico (uno dei principali componenti della matrice organica) sia l’energia necessaria per i processi metabolici e per la fotosintesi.
|
quindi ritieni l'alimentazione autotrofa già di per se sufficiente?
E se non viene usata, l'acido aspartico risulterebbe indispensabile (o almeno importante), no?
|
in vasca di eterotrofo c è poco .. a parte i batteri.
bisognerebbe provarlo..
|
Originariamente inviata da andrea81ac
|
cri sono stato a zanzibar e tanzania a fare il safari................
|
hai fatto bene ..
|
Originariamente inviata da buddha
|
Somatotropina?
|
no ,senza rocce non mi fido...per ora.
x fappio
