Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-12-2005, 16:46   #13
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a me è successo con una vasca che ho riempito d'acqua di rubinetto per metà e poi mi sono dovuto allontanare per tutto il giorno.Avendo a casa l'acqua molto calcarea si è formato come un filo di calcare durissimo in corrispondenza del pelo dell'acqua e pure qualche goccia schizzata ha formato incrostazioni calcaree.
Io me ne sono accorto quando ho finito di riempire l'acquario e per togliere le incrostazioni ho penato un bel pò -04 .Ho usato uno spazzolino da denti nuovo e ben sciacquato ed una spugnA nuova (come quella per fare i piatti).Poi ho concluso il lavoro con la calamita.
Il lavoro è stato molto snervante -04 ma alla fine ho tolto tutto quel calcare....attenzione però a non rigare il vetro, fai tutto con molta calma
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14823 seconds with 13 queries