Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-09-2010, 09:28   #291
morganwind
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: nerviano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zucchen Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da morganwind Visualizza il messaggio
Visto che siamo OT...
Cris, secondo te quando avviene la calcificazione nelle nostre vasche?
l acido aspartico l' hai mai usato ?

ho trovato qualche info la crescita scheletrica coinvolge almeno due differenti processi, la deposizione di carbonat o di calcio e la secrezione di una matrice organica. Durante la notte, il corallo depone una matrice organica che permette la formazione di una struttura cristallina di carbonato di calcio. Questo processo è seguito, durante il giorno successivo, dalla nucleazione di nuovi cristalli con un progressivo aumento della densità scheletrica. La composizione della matrice organica, che è ritenuta fondamentale per la formazione dello scheletro, differisce notevolmente tra coralli simbionti e asimbionti. l’alimentazione eterotrofa fornisce sia l’acido aspartico (uno dei principali componenti della matrice organica) sia l’energia necessaria per i processi metabolici e per la fotosintesi.
quindi ritieni l'alimentazione autotrofa già di per se sufficiente?
E se non viene usata, l'acido aspartico risulterebbe indispensabile (o almeno importante), no?
morganwind non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15596 seconds with 13 queries